A.S.V. Studios (In acronimo “Alex Speaker Video Studios”) è un laboratorio dove vengono realizzati video montaggi, foto ritocchi, applicazioni per il web e produzioni/trasmissioni radiofoniche per diverse emittenti, fondata da Alex Speaker, attuale CEO e FOUNDER dello studio.
La A.S.V. Studios nacque solo con lo scopo di realizzare montaggi video per fotografi privati e aziende. Ma col passare del tempo, lo studio iniziò a dedicarsi anche nel progettare applicativi per il web, cosicché il laboratorio (per differenziare i vari progetti che venivano creati) dovette differenziare i due sotto-laboratori, realizzando così un marchio di fabbrica per i diversi progetti che si venivano a realizzare. Per evitare di creare confusione al nome dello studio, si è pensato di aggiungere alla fine del nome del laboratorio il relativo “marchio” che facesse intendere quale suddivisione stesse lavorando alla commissione richiesta dal cliente. Ecco che A.S.V. Studios Video e A.S.V. Studios APPS presero vita, e diventarono due laboratori separati, gestiti comunque direttamente da un unico studio.
Con il passare del tempo, viene lanciato un nuovo sotto-laboratorio: L’A.S.V. Studios Photo, di cui in passato, sia il team montaggio video che quello informatico, non producevano immagini e grafiche, raccoglievano direttamente il materiale disponibile dal web, per poi manipolarlo in base alle esigenze che venivano richieste. Da quando lo studio informatico ha iniziato a progettare applicativi complessi e originali, lo studio aveva di inziare a produrre immagini originali e realizzarli direttamente dallo stesso luogo dove tutti i progetti prendono vita. Visto che metà dei due studi erano presenti esperti di creazione di immagini, si è scelto di raccogliere e formare un terzo sotto-laboratorio, dedicato esclusivamente alla creazione di immagini personalizzate e dedicate per i montaggi video e per applicativi informatici.
Dopo svariati mesi dalla nascita dello studio, la direzione dei tre studi, decisero di acquistare un progetto radiofonico di una nota web radio nazionale, conosciuta come Radio People Italy, di cui proprietaria del progetto Project Radio. Dopo l’acquisto, lo studio realizzò l’ultimo sotto-laboratorio - creatasi dalle ceneri della Project Radio - rinominandola in A.S.V. Studios Radio, per poi prendere in gestione tutte le radio iscritte dal suo vecchio proprietario: Radio People Italy e Radio No Silence (quest’ultima, era in co-gestione con la speaker della prima radio).
I quattro sotto-laboratori, dopo l’acquisto del progetto “Project Radio”, decidono ufficialmente di chiudere il cerchio targati A.S.V. Studios, rendendo così uno studio “completo” e multi funzionale.
Nel 2017, lo studio A.S.V. Studios Photo, avvia il suo primo sotto-progetto denominato Logo’s by A.S.V. Studios Photo, dove il suo compito è di realizzare loghi semplici e complessi per aziende e progetti dello studio stesso, come per esempio il logo attuale dell’A.S.V. Studios, è stata realizzata dalla Logo’s.
Nel 2019, lo studio A.S.V. Studios Radio dedide di chiudere Radio People Italy per termine progetto e sperimentazione. Ma solo nel 2020, lo studio (per non eliminare del tutto il nome della radio), avvia un nuovo sotto-progetto denominato in RPIGroup, ovvero RadioPeopleItaly Group, di cui il suo compito è di creare una rete (e aggregatore) di radio locali e web radio, all’interno di una web-app.
Sempre nel 2020, il sottoprogetto RPIGroup, raccoglie ben 6 emittenti radiofoniche, di cui una in particolare acquistarà il sottoprogetto il 50% delle azioni, in modo tale che potesse progettare delle sotto-radio su quella principale di cui le altre emittenti radiofoniche potessero usufruire lo stesso studio radiofonico messo a disposizione dall’emittente principale.